|
Software di Diagnosi e
Certificazione Energetica degli Edifici Residenziali
Esistenti Sito aggiornato il
| ||||||
In primo
piano: Si
informa che è disponibile la nuova versione del software DOCET
vers. 1. | |||||||
DOCET è uno strumento di simulazione a bilanci mensili per la certificazione energetica degli edifici residenziali esistenti e per gli appartamenti, basato sulle metodologie sviluppate in ambito CEN in attuazione della direttiva europea 2002/91/CE.
L’ITC-CNR e l’ENEA hanno comunemente definito e sviluppato la metodologia d’intervento. L’ITC-CNR ha materialmente realizzato il codice sorgente. Lo strumento si contraddistingue per l’elevata semplificazione dei dati in input e la ripetibilità delle analisi, senza tuttavia rinunciare all’accuratezza del risultato. La struttura complessiva dello strumento, suddivisa in moduli di calcolo (“Energia netta”, Energia Fornita”, “Energia Primaria”, “Certificazione energetica” e “Raccomandazioni”), è stata studiata e sviluppata secondo criteri di semplicità, chiarezza e intuitività. Tutti i dati qualitativi introdotti sulla base della documentazione a disposizione e di un audit energetico minimo, e quelli non introdotti, vengono definiti quantitativamente in modo automatico dallo strumento. DOCET calcola i seguenti indicatori prestazionali: - Fabbisogno di energia netta per riscaldamento e acqua calda sanitaria; - Fabbisogno di energia netta per raffrescamento; - Fabbisogno di energia fornita per riscaldamento, acqua calda sanitaria e altri carichi elettrici; - Fabbisogno di energia primaria (EPi); - Quantità di CO2 prodotta; - Risparmio economico ottenibile; - Classe energetica (da G ad A+). Lo strumento è inoltre in grado di valutare il contributo dell’applicazione di collettori solari e pannelli fotovoltaici. Lo strumento è stato valutato per confronto rispetto a strumenti esistenti con diversi gradi di dettaglio nei dati di input e nelle metodologie di elaborazione di tali dati. Infine, il motore di calcolo è stato calibrato per cercare di rendere coerenti i risultati delle analisi e la certificazione rispetto ai requisiti minimi previsti dal Dlgs 192/05 così come aggiornato dal Dlgs 311/06 e con le Linee Guida Nazionali sulla certificazione energetica in corso di preparazione presso il MSE. Il software é finalizzato
alla certificazione energetica volontaria e obbligatoria e alla
compilazione dell’Attestato di Qualificazione Energetica di cui
all’Allegato A del DM
Le semplificazioni introdotte e l’utilizzo di specifiche Raccomandazioni permettono di far partecipare direttamente e consapevolmente l’utente finale al processo di certificazione anche per stimolare una successiva diagnosi energetica più approfondita con strumenti più dettagliati e che consentano una maggiore precisione al fine di decidere eventuali interventi di riqualificazione energetica. | |||||||
| |||||||
|